Si tratta di un suggerimento che va contro il parere delle autorità sanitarie di mezzo mondo e ribadito anche in un recente documento redatto dal Comitato nazionale per la sicurezza alimentare del Ministero della salute.
L’abbinamento di energy drink e alcol è pericoloso perché riduce la percezione dello stato di ebbrezza, ma non il livello di intossicazione alcolica. L’esito è che aumentano i consumi di alcolici e i comportamenti a rischio (guida in stato di ebbrezza, incidenti…), senza dimenticare i pericoli dal punto di vista sanitario, tra cui potenziali alterazioni del ritmo cardiaco per via del consumo combinato di alcol e caffeina.
Particolarmente grave è la diffusa abitudine dei giovani di utilizzarli nei cocktail a base di superalcolici, soprattutto vodka, rum e gin.
Trovare sulle pagine del sito Esselunga tra le "maggiori informazioni sul prodotto" una scheda in cui si consiglia un cocktail composto da Red Bull e da 4 cl di Vodka Russian Standard: in grado di fornire più o meno la metà dell'alcol che un adulto dovrebbe consumare in un giorno (*) ci sembra grave.
Manderemo una nota all’Istituto di autodisciplina pubblicitaria e al Comitato per la sicurezza alimentare chiedendo un intervento rapido per fare cessare questa comunicazione.
Ultima ora :il 24 dicembre Esselunga ci ha comunicato di avere rimosso la pubblicità presente nel sito riguardante il cocktail composto da Red Bull e vodka. Ringraziamo Esselunga per avere preso in considerazione la nostra segnalazione e avere rimosso con tempestività l'annuncio.
Paola Emilia Cicerone e Roberto La Pira
(*) Secondo l'Oms una Unità Alcolica (U.A.) corrisponde a circa 12 grammi di etanolo; una tale quantità è contenuta in un bicchiere piccolo (125 ml) di vino di media gradazione, o in una lattina di birra (330 ml) di media gradazione o in una dose da bar (40 ml) di superalcolico. Si definisce consumo moderato di alcol il consumo di una/due unità alcoliche al giorno per una donna e due/tre per un uomo.
Foto: Photos.com, Esselungaacasa.it, Redbull.it
Nessun commento:
Posta un commento