Da luglio del 2010 i ristoranti di New York, sono obbligati ad esporre in vetrina un attestato dove è bene evidenziata la classificazione (A, B o C) attribuita dopo gli accurati controlli effettuati dal Dipartimento della salute.
Le lettere vengono assegnate in base al numero che si ottiene sommando i punti delle varie infrazioni di igiene rilevate. Maggiore è il punteggio, minore è la pulizia. Da 0 a 13 punti l’esercente può esporre il certificato con la lettera “A”, da 14 a 27 la “B” e da 28 in su la temuta “C”.
Ad ogni violazione è assegnato un punteggio preciso che può però aumentare in base alla gravità della stessa.
Le inadempienze sono divise in tre categorie:
- generale: sono le violazioni più lievi penalizzate con almeno 2 punti.
- critica: di media entità, per cui si parte da 5 punti.
- pericolo per la salute pubblica: si assegna un minimo di 7 punti e se la violazione non riesce ad essere corretta prima del termine dell’ispezione il ristorante è obbligato a chiudere finché non la risolve.
Gli stessi ristoratori possono trarre vantaggio da questo sistema, perché se al controllo successivo, di solito entro 30 giorni, sono “colmate” le lacune igieniche, il punteggio può migliorare sino ad ottenere l’ambita A.
Tornando al ristorante di cucina italiana della cantante Lady Gaga, dall’ultimo controllo, effettuato il due ottobre 2012, sono state rilevate 8 violazioni, 6 delle quali critiche, per un punteggio finale di 42 punti. L'assegnazione per il momento è in attesa di conferma, ma se non si spunteranno al più presto almeno 29 punti, per quanto riguarda la ristorazione Lady Gaga rimarrà in serie C.
Classificazione | Numero degli esercizi |
| 18.724 |
2.358 | |
| 360 |
In attesa di conferma
| 1.702 |
Chiuso
| 82 |
Valeria Nardi
Foto: Nyc.gov, Joannenyc.com
Nessun commento:
Posta un commento