L'elenco questa settimana non comprende alcun'allerta grave e neppure segnalazioni di prodotti italiani esportati all'estero.
Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e/o delle informative sui prodotti diffusi che non implicano un intervento urgente troviamo: aflatossine in fichi secchi dalla Turchia, Escherichia coli in mitili spagnoli, clorotetraciclina (antibiotico) non autorizzato in carcasse bovine italiane.
Poi ancora Salmonella spp. in pinoli e aflatossine in fichi secchi provenienti dalla Turchia, tonno sottovuoto spagnolo trattato con monossido di carbonio, Salmonella spp. in farine di carne dai Paesi Bassi, aflatossine in latte crudo dall'Ungheria, infestazione da Anisakis in rana pescatrice refrigerata danese.
Per seguire con maggiore attenzione il sistema di allerta e il ritiro dei prodotti sia a livello europeo che internazionale, collegarsi al sito di Phyllis Entis,eFoodAlert.wordpress.com che propone un monitoraggio continuo e aggiornato «Recall Roundup».
Foto: Photos.com
Giovedì 22 Novembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento